Uova rosse di Pasqua in Grecia

Perché le uova si colorano di rosso in Grecia a Pasqua? 
Significato, tradizione e una ricetta.

Durante la Pasqua ortodossa in Grecia, una delle immagini più iconiche sono le uova rosse. Ma qual è il vero significato delle uova rosse greche? 

Simbolismo del colore rosso:

Il rosso rappresenta il sangue di Cristo, versato durante la crocifissione. È anche simbolo di vita, resurrezione e vittoria sulla morte, temi centrali nella celebrazione pasquale.

Perché proprio le uova? 🥚

L'uovo è un simbolo antico di vita e rinascita. Nella tradizione cristiana, l’uovo simboleggia la tomba chiusa di Cristo che, una volta rotta, rivela la resurrezione.

Come e quando si usano?

Le uova si tingono tradizionalmente il Giovedì Santo. Poi, dopo la Messa di mezzanotte del Sabato Santo, si fa un gioco chiamato "tsougrisma", dove si battono le uova una contro l’altra: chi resta con l’uovo intatto, secondo la tradizione, avrà fortuna.



Vuoi fare anche tu uova rossa
, in modo tradizionale e naturale usando solo bucce di cipolla rossa? 
Ecco una ricetta che abbiamo preparato per te! 🥣

Ingredienti:

  • Bucce di cipolla rossa (più ne hai, meglio è)

  • Acqua

  • Aceto (1 cucchiaio per litro d’acqua)

  • Uova bianche (il colore viene meglio)

Procedimento:

  1. Metti le bucce di cipolla in una pentola con acqua.

  2. Porta a ebollizione e lascia sobbollire per 30–40 minuti.

  3. Filtra il liquido e aggiungi un po’ di aceto.

  4. Aggiungi le uova e cuocile per circa 10 minuti, finché diventano rosse.

  5. Lasciale nel liquido anche dopo la cottura se vuoi un colore più intenso. 

Finitura lucida:

Per renderle lucide, si strofinano le uova con un po’ di olio d’oliva dopo che sono asciutte. 


Leggi anche:

Giorni festivi in Grecia