Corso di cucina a Kasos
Questo corso di cucina nella più meridionale delle isole del Dodecaneso è un'esperienza originale e preziosa, tutta all'insegna dell'artigianalità del cibo e dello slow living. Vi verranno svelati alcuni segreti... Leggi di più
{eventType.title}
Descrizione
{ eventType.selectedEventTypeDateEvents[0].date | date : 'd MMM yy' }
-
{ event.startTime | date : 'hh:mm' } - { event.endTime | date : 'hh:mm' }
- { type.title } { type.price | currency:'€' }
La tua prenotazione:
-
{ticket.excursionTitle} {ticket.eventTitle} {ticket.eventDate} {ticket.eventStartTime} - {ticket.eventEndTime}
- {item.qty} x {item.title} - {item.price | currency:'€'}
Corso di cucina a Kasos
Questo corso di cucina nella più meridionale delle isole del Dodecaneso è un'esperienza originale e preziosa, tutta all'insegna dell'artigianalità del cibo e dello slow living. Vi verranno svelati alcuni segreti alla base di deliziose "ricette della nonna", che incarnano ciò che più ricerchiamo nei nostri viaggi in terra di Grecia: semplicità, sapori unici ed allo stesso tempo antichi, amore per la tradizione, genuinità.
Durante il corso, che si terrà nell'idilliaco scenario di una casa in pietra incastonata tra le vigne, ogni partecipante potrà preparare il proprio pane (da cuocere poi nel forno a legna) e piatti locali tipici, i famosi makarounes sitaka. Pasta fatta a mano, e con formaggio locale, sitaka. Secondo la politica "dalla fattoria alla tavola", i pasti verranno realizzati con prodotti a km 0, biologici e sostenibili; sono sempre presenti alternative vegetariane e vegane. Non può mancare l'insalate greca con verdure dall'orto. L'avventura culinaria confluirà in un'allegra tavolata, dove si mangerà ciò che si sarà preparato e si degusteranno vini prodotti sull'isola.
Informazioni
- Lingua: inglese
- Per potersi svolgere, questa attività deve avere un minimo di 2 partecipanti
- Il corso viene effettuato di lunedì, mercoledì e sabato
- La prenotazione è obbligatoria