Voli per la Grecia

Tempo di pianificare l’estate 2021!

Ecco una piccola lista, senza pretese, che possa aiutare ad avere un’idea di base sui voli per la Grecia dall’Italia con le compagnie più famose e che spunteranno sempre fuori nei motori di ricerca. La caccia alle migliori tariffe è aperta!
Le rotte cambiano in fretta: controllare sempre i siti delle compagnie!

AEGEAN AIRLINES / OLYMPIC AIR

Vola da: Milano Malpensa, Bari, Catania, Napoli, Pisa, Roma, Venezia
Oltre che le due maggiori città, Atene e Salonicco, le due compagnie di bandiera greche volano con prosecuzioni per tutte le isole con aeroporto, dalle più piccole alle più importanti.

ALITALIA

Gli aerei con la coda tricolore collegano Roma ad Atene con volo diretto.
In agosto si aggiungono corse per Salonicco, Rodi, Creta (Heraklion) e Mykonos, tutte da Roma, e Atene, Salonicco e Creta (Heraklion) da Milano Linate.

BLU EXPRESS / BLU PANORAMA

Tante destinazioni, alcune esclusive! Cefalonia, Preveza, Corfù, Creta, Kos, Mykonos, Rodi, Santorini, Skiathos, Zante.
Blu Express, la diramazione low cost di Blu Panorama, vola verso la Grecia verso un sacco di destinazioni, dalle principali aree metropolitane d’Italia.

EASYJET

Una delle low cost più importanti d’Europa: ci porta in Grecia a bassi prezzi volando a Atene, Creta, Corfù, Rodi, Mykonos, Cefalonia, Santorini e Salonicco. Una buona scelta, non c’è che dire. Da Milano Malpensa (MXP) e Roma Fiumicino (FCO)

MERIDIANA

La compagnia sarda ha nel proprio network alcuni classici di cui non ci si stanca mai. Generalmente gli orari spuntano fuori solamente in tarda primavera. La scorsa estate si volava così:
Bologna, Milano (MXP), Roma e Verona per Mykonos e Santorini.

NEOS

Con Neos Air si raggiungono le destinazioni di Creta (Iraklio), Karpathos, Kos, Mykonos, Rodi, Salonicco, Santorini e Skiathos. Dall’Italia parte da quattro aeroporti, tutti al nord: Bergamo, Bologna, Milano Malpensa (Terminal 1) e Verona.

RYANAIR

Le destinazioni possibili dall’Italia non sono affatto male per la principessa delle compagnie low-cost: Rodi e Kos nel Dodecaneso, Creta (Chania), Salonicco. E poi le isole Ionie: Corfù e Cefalonia, Zacintoe le due mitiche Mykonos e Santorini, queste però con solo voli interne per la capitale Atene.

VOLOTEA

La compagnia spagnola Volotea è forse la compagnia lowcosto che ha investito maggiormente sulla Grecia. Non vola da Milano e Roma ma dalle piccole e medie città italiane, e ha anche delle succose destinazione esclusive.
In breve: Corfù, Preveza, Cefalonia, Zante. Creta (Heraklion), Atene, Santorini, Mykonos, Rodi, Kos e Samos.
Non solo da Venezia ma anche da Genova, Torino, Palermo, Bari e Napoli.

VUELING

Poi c’è Vueling, con una vera infornata di voli da Roma FCO, e anche da Firenze.

Approfondiamo in alcune pagine dedicate a…