Un tour delle isole greche significa molte cose. Può essere un tour fisico, ma anche dell’anima, della fantasia. L’Egeo è il mare delle leggende, le sue isole fanno girare la testa per la loro bellezza e i loro miti. Nei secoli, c’è chi addirittura, una volta in porto, si è rifiutato di scendere dalla nave per non perdere l’ideale sognato da una vita. Così fece Martin Heidegger, uno dei più importanti filosofi del novecento. A Rodi, non ebbe bisogno di sbarcare per immaginarsi i vicoli dei cavalieri di San Giovanni: gli bastò rimanere a bordo e leggere Eraclito. A Patmos, la tappa successiva del suo tour, aveva già letto l’Apocalisse: non sarebbe servito altro.
Noi però non ci accontentiamo, e vogliamo eccome scendere dal traghetto. Il nostro personale tour delle isole greche è iniziato 10 anni fa ed è ben lungi dall'essere finito.
Astypalea è da inserire in un tour delle isole greche che comprenda anche Amorgos e Donoussa
Il problema, se così si può chiamare, è che queste benedette isole greche sono troppe. Dicono 200, ma accontentiamoci di pensare che siano solo 74, quelle più abitate. Servono consigli per sapere come visitarle, e come organizzarsi. Cominciamo con lo stabilire che non esiste un tour prestabilito, né tanto meno un itinerario migliore di altri. Lavorare di cesello, e di fantasia, è d’obbligo: tanto inserirle tutte nello stesso viaggio non è pensabile. Anzi, visti i lunghi tempi di spostamento ci si troverebbe ad ipotecare la casa per sostenere il costo dei traghetti!
Per semplificare le cose, un tour delle isole greche perfetto dovrebbe quindi Includere due, tre, al massimo quattro tappe all'interno di uno stesso viaggio. L'ideale è farsi ispirare, scegliere cosa vedere in Grecia e successivamente ricamare un tour a ciò che maggiormente ci ha colpito. A proposito pensiamo che potrebbe valer la pena esporsi agli usurai pur di vedere, almeno una volta, le seguenti bellezze:
Torniamo con i piedi per terra. Allo scopo di costruire alla grande il nostro perfetto tour delle isole greche, bisogna innanzitutto concentrare gli sforzi su come arrivare. Per farlo nel modo più economico e veloce non c’è nulla di meglio che prenotare un volo diretto dall'Italia verso una delle isole greche con aeroporto. Di queste, ce ne sono 13 che hanno volo diretto, e altre 16 per le quali è necessario uno scalo ad Atene. Le città italiane e le aree metropolitane più importanti, bene o male, sono servite quasi tutte.
✈ Parti alla scoperta delle isole greche con aeroporto 🚁
Quelle con un proprio aeroporto saranno insomma la base ideale per iniziare e terminare il nostro tour delle isole greche, un pò perché hanno già tutti i servizi necessari, vuoi perché sono già capaci di immergerci nell'atmosfera di una Grecia autentica ancora prima di mollare gli ormeggi verso le isole più selvagge ed inesplorate che inevitabilmente saranno il culmine di una vacanza da non dimenticare.
Chios: perfetta per un tour delle isole greche con Lesbos e Psarà
Per costruire un tour delle isole greche come si deve, informarsi su quali siano le isole greche più belle “in assoluto” è di solito il primo passo. In fin dei conti, un viaggio del genere va vissuto con lo spirito giusto, replicando in chiave moderna quel Grand Tour ottocentesco fatto di poesia ed emozione, rovine di una classicità perduta e natura mediterranea dove la luce ha sempre i riflessi dell’oro e dell’argento.
🎨 Queste sono le nostre isole greche più belle 📸
Scoprire le isole più belle di tutte ci aiuterà anche perché molte di queste hanno aeroporto. E poi gettato il dado e acquistato il biglietto, si potrà proseguire oltre nel viaggio aggiungendo altre isole. Scegliendo Santorini, ad esempio, impostare un piccolo tour approfittando delle isole vicino a Santorini sarà un gioco da ragazzi. Lo stesso scegliendo una delle isole vicino a Milos. A Rodi ci aspettano le isole vicino a Rodi e a Mykonos come delle isole vicino a Mykonos. Nell'Egeo la bellezza è ovunque.
La regola di base per viaggiare in traghetto in Grecia è che non tutte le isole sono collegate tra loro. Anzi! Di solito ogni isola gode al massimo di una decina di rotte, cifra per esagerazione e tra l’altro solo nelle Cicladi e Dodecaneso. Inoltre, questi collegamenti è raro ci siano tutti i giorni, nemmeno in agosto. Come fare? Scelto il “cluster” ossia la combinazione tra aeroporto con i voli migliori e isole più belle ed interessanti nei dintorni, bisogna verificare nella nostra ricerca traghetti se il giro che avevamo ipotizzato è fattibile nella realtà.
🚤 Prenota qui il tuo traghetto tra le isole greche 🚢
Se ci sono traghetti nei giorni in cui abbiamo trovato l’offerta giusta, e quanto ci mettono. Solo allora avremo fatto il primo passo nell’imparare la vera arte di costruire tour delle isole greche. Un’arte che si apprende a suon di ricerche tra compagnie navali dai nomi assurdi e siti improponibili, viaggi di notte e cancellazioni improvvise per scioperi o meltemi.
Cicladi
Amorgos va inserita in un tour delle isole greche nelle Piccole Cicladi: Koufonissi, Schinoussa e Iraklia
Le Cicladi sono l‘arcipelago che meglio si presta per un tour delle isole greche. Tantissime, tutte vicine tra loro, richiedono sempre poco sforzo per i traghetti, con un risparmio in termini di tempo e di soldi richiesti per gli spostamenti. Si tratta di 24 isole, più alcune disabitate, raggruppate in un perfetto mix di località famose e sconosciute, mete turistiche e altre che i turisti li vedono ancora col binocolo.
Creta
Creta è talmente grande che sconsigliamo di inserirla in un tour delle isole greche. Ha bisogno di una vacanza dedicata. Infatti, se di solito per tutte le altre isole bastano 4-5 giorni del nostro tempo, qui nemmeno un mese sarebbe sufficiente per farne conoscenza. Qualcuno, comunque, la inserisce lo stesso nei piani di viaggio e stiamo parlando di chi ha in mente una crociera in Grecia. Le grandi navi, che il tour lo fanno del Mediterraneo intero, sono ormai parte dello skyline portuale di Creta, Heraklion o Chania che sia.
Dodecaneso
Un tour delle isole greche che comprenda il Dodecaneso non solo è possibile, ma è anche fortemente consigliato. Qui ci sono 18 isole in una successione che nei mesi invernali ci appare come le palline del rosario, tanto preghiamo che arrivi presto l’estate. Ci sono due aeroporti principali e quindi ogni tour che si rispetti da queste parti dovrebbe iniziare o terminare da uno di essi, scopriamo subito quali sono.
Dodecaneso + Cicladi
Una terza e interessante via è quella di fare un tour delle isole greche che comprenda alcune isole bellissime sia del Dodecaneso che delle Cicladi. I due arcipelaghi sono al confine tra loro e approfittare delle rotte navali che toccano entrambi sulla via del Pireo è una mossa da scacco matto.
Isole del Nord Egeo
Un tour delle isole greche dell’Egeo Nord Orientale è facile da organizzare. Ma non lo fa nessuno. Gli italiani proprio non se la sentono di allontanarsi dalle Cicladi. Seppure su Grecia Mia consigliamo con passione queste isole ogni volta che sia possibile, vediamo dalle prenotazioni del nostro sito che ancora, e purtroppo, il Nord Egeo “non tira”. Ce ne crucciamo e perseveriamo a spingerlo, perchè lo merita.
Isole del Golfo Saronico
Le isole del golfo argo-saronico sono intelligenti. Si sono create la possibilità di offrire un mini tour delle isole greche. Sapendo che tanto, vista la loro vicinanza ad Atene, nessuno le avrebbe inserite in un viaggio articolato, loro si sono inventate la one-day-cruise. Una crociera di un giorno da Atene che tocca la mattina Hydra, prosegue nel pomeriggio a Poros, e chiude in serata con le bellezze profumate al pistacchio di Egina. Una golosità da fast food a cui è difficile saper rinunciare.
Isole Ionie
Non esistono, o sono molto rari, tour delle isole greche a zonzo tra le isole ioniche. Questo perché hanno due problematiche: sono isole molto estese, e quindi non si può vederle in pochi giorni, e in più sono piuttosto lontane tra loro. Questo significa che i collegamenti sono saltuari, o mancano del tutto. Ma ciò non esclude che non si possano comunque fare delle accoppiate vincenti, du quelle che nemmeno a briscola:
Sporadi
Proprio esatto contrario delle Ionie, di solito chi sceglie di andare in vacanza in Grecia nelle Sporadi compie “automaticamente” un piccolo tour delle isole greche. Accade perchè Skiathos, Skopelos e Alonissos sono così vicine tra loro che visitarle tutte nello stesso viaggio è facile come 40 minuti di traghetto. Bastano una decina di giorni, meglio due settimane.
Non è mica una brutta idea, questa! Specie negli ultimi anni, le opzioni per una vacanza charter in barca a vela tra le isole greche sono davvero molte. Noi stessi collaboriamo con alcuni skipper e il servizio sarà presto disponibile tramite il nostro sito. Come funziona? Di solito si deve volare sino ad una delle isole principali, e da qui ci si imbarca (quasi sempre il sabato o la domenica) per dei tour in barca meravigliosi. Il timoniere organizza tutto, portandoci alla scoperta di spiagge altrimenti inaccessibili. Ci farà vivere notti ancorati in rada, e preparerà epiche mangiate al tramonto con il pescato della giornata. Senza dimenticare il crearsi di amicizie uniche come solo la vita da marinai può permettere. Vissuti sotto coperta, i misteri dell’Egeo sono un sogno da cui è ancora più difficile svegliarsi.
Per tutte le ragioni che abbiamo visto poco sopra, un viaggio organizzato tra le isole greche non è cosa semplice, e che nemmeno ci sentiamo di raccomandare del tutto. Le variabili sono troppe, e troppe sono le isole da visitare e tra cui scegliere. A qualcuno piace una cosa, a qualcuno un'altra.. non esiste una pizza che piaccia a tutti, no? Per esperienza: dedicare almeno 3 notti per ciascuna isola è saggio. Visitarle in libertà, magari affittando un motorino o una macchina e poi via di nuovo verso la prossima tappa. Prenotare l'alloggio sempre prima, perchè sul posto si prendono cantonate mica da ridere. Prendersi giornate "di riserva" perchè i traghetti possono ritardare e il vento mandarli in tilt. Se tutto questo fosse organizzato, non si perderebbe il sapore senza prezzo della libertà, almeno una volta l'anno?