Traghetto Santorini Naxos
Traghetto Santorini Naxos
Quella del traghetto Santorini Naxos è una delle rotte navali più importanti di tutta la Grecia. Solo navi dalla grossa stazza si trovano a collegare tra di loro queste due isole Cicladi e il motivo è presto detto. Se uniamo l'aeroporto di Santorini, con i suoi mille voli per l'Italia (e in generale per tutta Europa), alla magica vista dalla caldera e alle spiagge paradisiache dalla fine sabbia bianca di Naxos, ta dan: ecco delineato il mix perfetto per una vacanza nelle isole greche da grandi numeri. I turisti affollano i traghetti Santorini Naxos e ancora di più lo fanno visto che in genere questa rotta prevede fermate in altre isole altrettanto famose e gettonate. Prima nell'isola di Paros e poi, almeno una volta al giorno, questi mega aliscafi proseguono verso l'esotico capolinea di Heraklion a Creta.
Il perchè del grande affollamento di questa linea è quindi chiaro: il traghetto Santorini Paros passa anche da Mykonos, Ios e Naxos e spesso pure Creta: insomma, in un colpo solo unisce tutte le isole greche più desiderate. Da aprile a ottobre sarà garanzia di navi sempre piene!
Ci sono 3 compagnie che coprono tutto l'anno il traghetto Santorini Paros, e sono le seguenti:
- Blue Star Ferries
- SeaJets
- SAOS Ferries
I biglietti di ognuna di esse si possono acquistare direttamente su Grecia Mia, con tutta la nostra assistenza in italiano in caso di cambi / modifiche agli orari delle navi, che con i greci è una precauzione che non guasta mai.
Puoi prenotare i tuoi traghetti qui, cliccando sul banner, per avere l'assistenza in italiano, e allo stesso tempo, sostenere il nostro lavoro! 🩵
Santorini Naxos: distanza e aeroporti
Santorini e Naxos sono relativamente vicine tra loro: le separa una distanza di circa 83 km in linea d'aria e 45 miglia nautiche. Tradotto a livello di tempi, basta un'ora e mezza di tempo per spostarsi tra le due isole, cosa che contribuisce che la tentazione di visitarle entrambe sia spesso troppo forte. La breve durata del traghetto che andremo a quantificare nel paragrafo qui sotto, poi, aiuta a compensare un fatto: Naxos non dispone di aeroporto internazionale. Per cui per arrivare a Naxos, proprio da Santorini conviene passare. Che peccato, vero?
L'aeroporto internazionale di Santorini (JTR), dicevamo, ha infatti un sacco di voli diretti per l'Italia. E per sapere quali, basta controllare la pagina voli per Santorini, dove li abbiamo elencati uno per uno, da Milano a Bari passando per Roma e non dimenticandone nessuna.
-> Prenota il tuo transfer a Santorini con noi <-
Se i voli per Santorini fossero cari o avessero orari scomodi, per arrivare a Naxos bisogna sempre controllare i voli per Mykonos, e da qui sempre via traghetto.
La nostra selezione di hotel a Naxos
Santorini Naxos: la durata del traghetto
La durata del traghetto Santorini Milos è ovviamente variabile a seconda della compagnia di navigazione e dalla nave che scolgono di utilizzare per un dato itinerario.
- Le navi più veloci sono alcune di quelle di Sea Jets, che viaggiano da Santorini a Naxos e viceversa solamente in 1 ora e 20 minuti
- Più tempo, invece, ossia 2 ore / 2 ore e 30 minuti, impiegano le navi di Blue Star Ferries.
- 5 ore e mezza impiega la lenta nave di SAOS Ferries, che citiamo solo per completezza di informazione. È ovvio che tutti le preferiscono le navi che impiegano meno tempo.
Ultimo consiglio: il day trip da Naxos a Santorini è una buona idea? Si, ed è possibile prenotarlo anche attraverso il nostro sito seguendo questo link.
Traghetto Santorini Naxos: orari e costi
Per muoversi rapidamente sulla rotta Santorini Naxos l'idea principale è certamente quella di utilizzare un aliscafo, che poi su questa tratta sono imponenti catamarani. Navi da chissà quante migliaia di cavalli, rapide come saette, che a volte non caricano nemmeno auto e fanno presto a partire tra imbarchi e sbarchi. Con loro, la durata del viaggio è una frazione del tempo rispetto ai traghetti convenzionali e in poco più di un'ora si sarà arrivati a destinazione
Ormai queste navi sono la maggioranza e Seajets ha preso il comando delle operazioni. Sulla tratta Santorini Naxos hanno infatti anche 6 corse al giorno sulla tratta. A bordo ci si siede su poltrone tipo aereo e non è possibile uscire fuori, ma va bene: sono bestioni davvero grandi, con tanto spazio per camminare, andare al bar, e ben stabili anche in caso di mare mosso e agitato. Blue Star Ferries invece ha il quasi monopolio delle rotte con nave tradizionale, che sono comunque relativamente veloci come abbiamo visto poco sopra.
Già ma il costo? I biglietti degli aliscafi Santorini Naxos sono in vendita a partire da circa €60 o poco più a persona, solo andata, e in categoria economy (che Seajets chiama Silver.) Blue Star Ferries invece mette i biglietti delle proprie navi a €31, sempre a persona solo andata per un passaggio ponte. Gli orari sempre aggiornati sono disponibili al link qui sotto elencato.