
Iraklia
Una buona mangiata di pesce e un buon libro. Felicità.
Iraklia è la più grande per superficie delle Piccole Cicladi, senza dubbio quella meno “sociale” e la meno popolata tra le consorelle, quella più diversa da Koufonissi. Lo sviluppo non è ancora arrivato con prepotenza, i suoi 115 abitanti vivono di pesca e agricoltura. I professionisti del turismo sono davvero pochi e l’atmosfera che si respira è meditativa, e assolutamente scollegata dal ritmo dell’orologio, se non quando arriva lo Skopelitis. Che qui è religione.

Sgomberiamo perciò immediatamente il campo: Iraklia è isola dedicata a te che ami isolarti dal mondo, concederti una buona mangiata di pesce la sera, e rilassarti di giorno su belle spiagge in compagnia di un buon libro. Senza fretta.
In alta stagione la popolazione ovviamente aumenta, i metri quadri pro capite sulle spiagge diminuiscono, ma la buona notizia è che tutti quelli che scelgono Iraklia hanno lo stesso bisogno e voglia di pace e tranquillità. Fatto questo, che garantisce che l’isola sia ancora una meta perfetta per famiglie, bambini e in generale per tutti gli amanti di una vita semplice, contadina e con pochi fronzoli.
Iraklia, infine, è molto famosa in zona per la qualità delle sue olive; molti isolani passano l’inverno ad allevare capretti per la sentitissima Pasqua Ortodossa. Nell'immagine in alto a destra la spiaggia di Agios Giorgios e l'Express Skopelitis che se ne va.
Prenota il tuo hotel ad Iraklià con Grecia Mia


La consiglieremmo? Eccome!
Iraklia è unica. Questa piccola isola ha personalità da vendere! C'è tanto, nel poco. Una ospitalità senza pari, una tranquillità senza eguali. Mare bellissimo, spiagge incantevoli. Un paese che vorresti mangiarlo, da quanto è tenero. Abitanti che sanno ancora darti l'anima solo per ringraziarti di aver viaggiato sin da loro. E così visitarla è un'esperienza unica, tanto che abbiamo premiato Iraklia inserendola al numero #3 in classifica delle nostre isole greche consigliate. Una classifica a cui teniamo molto, perchè è proprio la nostra, scritta senza filtri e senza altri intenti che svelare a chi ci legge le isole che amiamo per davvero.
Opinioni in conclusione
Sommando, ecco un’isola che garantisce davvero vacanze di qualità, remota ma senza essere troppo isolata: Naxos è alla fin fine distante solamente 1 ora e mezzo di traghetto. Io credo che valga la pena sfidare le onde, e non lasciarsi tentare solo dalle sirene di Koufonissi. La veracità è qui e Iraklia è proprio quel posto giusto per argonauti alla ricerca dell’isola che non c’è. Per riposare e cercare l’essenza del Mediterraneo, per sentire la terra, i profumi e il calore umano.
© Testo: Andrea Pelizzatti - © Foto: Katerina Pouliaki