
Come arrivare a Gavdos
Come arrivare a Gavdos dall'Italia
Per arrivare a Gavdos il primo passo necessario è quello di prenotare uno dei tanti voli per Creta diretti dall'Italia. Attenzione però a scegliere l'aeroporto giusto, ossia quello di Chania, perchè quello di Heraklion che è poi il principale è più lontano e ci obbliga a percorrere più strada per raggiungere i porti della da cui partono i battelli per Gavdos.
- Volo per Creta (Chania) + traghetto da Paleochora o Chora Sfakion
I traghetti per Gavdos partono da diverse località: le principali sono Paleochora oppure Chora Sfakion, ma va bene anche Sougia, ossia le località più importanti sulla costa sud di Creta in provincia di Chania. Generalmente per raggiungerle dall'aeroporto è necessario un trasferimento di circa 1 ora e mezza sempre su facili strade asfaltate, ideale per testare la guida della nostra auto a noleggio. A proposito, cliccando sul banner qui sotto si potrà noleggiare con la nostra assistenza in italiano, e consegna gratuita in aeroporto, sia a Chania che Heraklion.
ll trasferimento necessario per arrivare a Gavdos è facile anche in bus: sia Paleochora che Chora Sfakion sono collegate con autobus diretti in coincidenza della nave in partenza da Chania. Qui si possono scoprire gli orari su KTEL Chania.

I traghetti per Gavdos fanno sempre anche fermata rispettivamente a Sougia (proveniendo da Paleochora) e Loutro (da Chora Sfakion), e fermano ad Agia Roumeli, al termine della Gola di Samaria, prima di lanciarsi dritti nel mar libico, con destinazione finale Gavdos. Molto spesso e a seconda della corsa che si è scelto, è richiesto un cambio nave proprio ad Agia Roumeli, sempre in coincidenza.
Una volta lasciati gli ormeggi ad Agia Roumeli, si scenderà dopo due ore e mezza all’ultima fermata d’Europa e sarà una grande soddisfazione, garantito.
Arrivare a Gavdos? Si può quasi tutti i giorni
La nave per Gavdos non viaggia quindi tutti i giorni, ma quasi. Vedremo adesso che di riffa o di raffa si può arrivare a Gavdos 5 volte la settimana, che non è affatto malaccio. Le partenze come dicevamo sono a giorni alterni e si concentrano così:
- partenza da Chora Sfakion il venerdì sabato e domenica (ma solo dall’11 giugno al 9 settembre)
- da Paleochora ogni lunedì e mercoledì alle 8.30 di mattina.
Queste navi corrono tutto l’anno, e gli orari più precisi, insieme a quelli delle corse in bassa stagione si possono trovare sul sito di Anendyk Maritime. Alla pagina sono anche illustrati orario e luogo esatto di partenza a Chania del bus di KTEL.
Sono orari pensati per gli isolani, e che anche in estate, non permettono mai di visitare l’isola in giornata, ma per fortuna, vedremo che anche a questo c’è rimedio.
La nostra scelta di hotel e studios a Gavdos
Arrivare a Gavdos in giornata con Gavdos Cruises
Avendo fretta, oppure semplicemente non avendo nessuna auto o motorino al seguito, esiste nei mesi estivi la possibilità di arrivare a Gavdos molto più velocemente con il motoscafo Gavdos Cruises, che impiega circa 1 ora, meno della metà delle navi di Anendyk. Questa nave parte da Chora Sfakion la mattina e fa ritorno nel tardo pomeriggio, in modo da lasciare l’opportunità di una visita toccata e fuga l’isola. A volte accompagna anche i turisti sono alla mitologica sedia di Capo Tripiti, il punto più a sud d’Europa, e nella spiaggia di Potamos.
Gli orari si trovano nel sito di Gavdos Cruises. Consigliamo quindi di utilizzare questa barca a chiunque voglia andare a Gavdos e abbia però pianificato almeno un paio di giorni a Chora Sfakion o a Frangokastello come acclimatamento, giorni in cui potrà trovare il flyer della nave e prendere i necessari contatti/scoprirne gli orari aggiornati.
