
Come arrivare a Kythnos
Come arrivare a Kythnos: nuvole e onde!
Per arrivare a Kythnos dall'Italia ci si andrà inevitabilmente a confrontarsi con alcune delle linee di traghetto di più difficile reperibilità tra tutte quelle che percorrono le mille isole greche. Non scoraggiamoci: non è per nulla un male, secondo noi. Grazie a questo, infatti, ancora oggi Kythnos rimane per davvero un'isola quasi sconosciuta e ancora poco turistica, incredibile al tempo degli influencer. Adesso che possiamo sempre avere tutto e subito, prenotare online anche la focaccia dal panificio sotto casa, chi può aver pazienza di attendere che alcune piccole compagnie navali greche pubblichino i loro orari per l'estate addirittura dopo Pasqua, e per giunta manco in inglese?
Nonostante questo, scopriremo che arrivare a Kythnos è piuttosto semplice e veloce: in fin dei conti, è l'isola più vicina alla penisola dell'Attica e alla capitale Atene!
- Volo per Atene + traghetto da Lavrio
- Volo per Atene + traghetto dal Pireo
Per conoscere gli orari più aggiornati delle navi per arrivare a Kythnos, prenotare i biglietti, avere tutta la nostra assistenza in tempo reale e in italiano basta accedere alla nostra biglietteria cliccando sul banner qui sotto.

Come arrivare a Kythnos da Atene
Cominciando a navigare da Atene verso oriente, Kythnos è la prima delle Cicladi che si incontra. Eppure, nessun aliscafo o nave veloce la raggiunge: i traghetti che permettono di raggiungere Kythnos sono lenti. E per doppia fortuna, questo significa che costano anche poco. Se aggiungiamo poi che una volta a Kythnos, garanzia di tranquillità e spiagge poco affollate sono cià che ci aspetta, ecco balzare questa destinazione d'un colpo solo tra le nostre isole preferite.
L’opzione migliore e più veloce per arrivare a Kythnos è dunque di passare dalla capitale atterrandoci con uno dei tanti voli per Atene. Da qui poi ci sono due alternative praticabili per approdare sull'isola.
- Prendere uno dei traghetti per Kythnos dal porto Pireo. In questo caso le corse non sono operate tutti i giorn, ma solo 4 giorni la settimana, e solamente dalla compagnia Zante Ferries, con un traghetto che poi continua la sua corsa per Serifos, Sifnos, Milos, Folegandros e Santorini.
- Prenodere uno dei traghetti per Kythnos in partenza dal porto secondario di Lavrio a circa 30 km di distanza dall'aeroporto di Atene. Da qui partono circa 3 corse tutti i giorni, mattina pomeriggio e sera, operate da molti operatori diversi: Goutos Lines, Sea Jets, Hellenic Sea Ways, Karystia Lines, Triton Ferries.
Sia dal Pireo che da Lavrio il tempo che ci si mette per arrivare a Kythnos è di circa un paio d’ore di navigazione, da Lavrio anche meno. Per cui se la piccola isola cicladica è la vostra meta, non esitate a prenotare un volo per la capitale ellenica.
Arrivare a Kythnos dalle altre isole cicladi
Kythnos è generalmente inserita nelle rotte dei traghetti che da Atene portano a spasso per le isole cicladi. In particolare, si può arrivare a Kythnos e proseguire da essa allontanandosi verso quelle che noi pensiamo siano le più autentiche e meno turistiche tra le cicladi. Anzi, quelle che noi sappiamo essere le più incontaminate delle cicladi. Stiamo parlando di Sifnos, Serifos e Milos, fino ad arrivare a Santorini.
A percorrere questa rotta ci pensa sopratutto la Zante Ferries, quasi tutti i giorni, partenza la mattina presto o il primo pomeriggio e lo fa solo dal Pireo e ritorno la sera per cena.

Arrivare a Kythnos da Kea, Lavrio e Syros
L'isola più vicina a Kythnos, comunque, non è nessuna di quelle che abbiamo apperna menzioanto ma è invece un'altra isola poco conosciuta, ma che piano piano sta salendo alla ribalta tra appassionati di Grecia come noi, quelli che ci piace chiamare "grecofili". Stiamo parlando della bella e misteriosa Kea. I collegamenti con essa sono mediocri ma costanti, e prevedeono sempre la prosecuzione per Lavrio, e a volte per Syros, la capitale delle Cicladi. Li effettua la compagnia locale Goutos Lines. Nessuno dei traghetti Kea - Kythnos passa mai dal Pireo.