
Come arrivare e muoversi a Symi
COME ARRIVARE A SYMI
Symi è così vicina a Rodi che possiamo quasi considerarla come una sua appendice. Addirittura, ci sono meno miglia nautiche da Mandraki a Symi che da Mandraki a Lindos!
Il tratto per Rodi dura solo 55 minuti e costa sulle 10€, a seconda della compagnia.
Oltre alle navi che effettuano la gita in giornata, Rodi si raggiungere con ben 3 navi, delle quali una prosegue per tutte le altre isole del Dodecaneso e l’altra arriva sino ad Atene (Pireo).
Ecco tutte le località da cui si parte e arriva per Symi:
- Agathonissi
- Kalymnos
- Kos
- Leros
- Lipsi
- Patmos
- Rodi
- Tilos
Le compagnie che svolgono servizio sono Dodekanisos Seaways e l’ottima Blue Star Ferries

Dove volare?
Si sarà già capito: senza ombra di dubbio, gli aeroporti migliori per raggiungere Symi sono quelli di Rodi(preferibile) e Kos, entrambi collegati direttamente all’Italia con voli low cost, di numerose compagnie.
MUOVERSI SULL’ISOLA
Symi è una delle isole greche più piccole. Generalmente basta lo scooter, o usare una combinazione di bus e taxi all’occorrenza.
L’autobus locale infatti c’è e va da Gialos a Pedi passando per Chorio, seguendo l’unica strada asfaltata, con più frequenze al giorno. Non mancano e sono da non perdere i caicchi e taxi-boat verso le migliori spiagge, che sono davvero popolari. Soprattutto dato che la costa di Symi è spesso irraggiungibile dall’interno dell’isola.
