Carrello

Il carrello è vuoto

Subtotale
Acconto
  • American Express
  • Apple Pay
  • Mastercard
  • PayPal
  • Visa
Le spiagge di Kos

Le spiagge di Kos

Sabbia, lunghi litorali e colorati ombrelloni

Non siamo ingenuità sappiamo che se Kos è turisticamente diventata quello che è, è tutto merito delle sue spiagge. Sabbia, sabbia e ancora sabbia. Mare cristallino e litorali aperti e spaziosi. Appunto quello si vuole quando si prenota una vacanza in Grecia. Vediamo insieme quello che Kos ha da offrire al bagnante, vera e propria divinità e maledizione di tutte le isole greche.

le spiagge di Kos
La spiaggia di Kardamena

Lambi

Lambi è di solito la prima spiaggia di cui si fa conoscenza.
A breve distanza dal centro della città, questa è anche una delle più famose spiagge organizzate con 1 km di spiaggia, tutta di sabbia, ca va sans dire.  Offre acqua cristallina (è premiata con la bandiera blu), e tutte le scelte possibili di intrattenimento, e bar sulla spiaggia, servizi di beach volley una pletora di taverne.

Tigaki

Tigaki, a 10 km dal centro, è una popolare località turistica, la cui spiaggia è probabilmente la più gettonata dagli abitanti dell’isola: l’acqua è una gemma turchese ed è relativamente poco affollata. Consigliata.

Marmari

La spiaggia di Marmari è una delle principali di Kos. Si trova immediatamente dopo Tigaki ed è una lunga, larga e pulita striscia di sabbia bianca. Per sua fortuna ci sono pochissimi sassi ed è orlata da moltissime taverne, lettini ed ombrelloni. Marmari Beach è anche un ottimo posto per gustarsi il tramonto e per praticare kite e sport acquatici in generale, visto che è spesso piuttosto ventosa.

Mastichari

Quella di Mastichari, località che è anche un piccolo porto che propone collegamenti per la fronteggiante isola di Kalymnos, è una spiaggia lunga e molto estesa, che gode di una sabbia bianca e soffice, senza ciottoli, e dal fondale basso. Si tratta di una spiaggia organizzata ed attrezzata di tutto punto, dove il costo per lettino ed ombrellone è di poco più di una decina di euro. Generalmente è una spiaggia che ci piace, è più riparata che Marmari e come lei è dotata di ogni servizio, tra ristoranti e bar e strutture dove alloggiare.

Kouros

Kouros Beach è la spiaggia successiva a Mastichari, e non è molto conosciuta. Si tratta di una spiaggia piccola, deliziosa, ovviamente di sabbia bianca. Il suo mare è limpido ma non troppo, perlomeno potrebbe esserlo di più ma ci pensano sempre il vento a scombussolare le carte. Proprio davanti alla battigia c'è un frangiflutti in modo da impedire che l'acqua arrivi troppo violente alla spiaggia. Per metà è attrezzata (a levante) e per metà è libera e tendente all'algoso. Poco oltre, ci sono le alte scogliere a proteggere la ventosa e selvaggia, non organizzata e pochissimo frequentata Atsa Beach.

Volcania e Kohilari

Laddove l'isola di Kos si stringe in un quasi istmo, ormai nelle vicinanze di Kefalos, ci sono due spiagge, che in realtà sono solo una, dal nome di Volcania e Kohilari. Queste sono grandi spiagge di sabbia bianca e dorata ben organizzate, dal prezzo come sempre sull'isola di €10 per la coppia di sdraio e parasole. Parlando del mare, che dire. Bellissimo, quasi maldiviano, dall'acqua cristallina e dal basso fondale. Volcania e Kohilari sono perfette per la famiglie con bambini, ma anche a tutti gli amanti del relax e a chi vuole provare qualcosa di nuovo, essendoci un centro kite. Si raggiungono facilmente da una deviazione  dalla strada principale e Andrea e Katerina le consigliano con il cuore. 

Limnionas

Paralia Limnionas è una spiaggia stupenda, remota, e che si trova proprio alla fine dell'isola di Kos nella penisola di Kefalos, sempre comunque facilmente raggiungibile in macchina, scooter o quad. Limnionas condivide il "destino" di molte altre spiagge di Kos ed è sabbiosa, in questo caso non bianca ma dorata, il mare dai colori turchesi, idelae per le famiglie con bambini piccoli. Ci sono stabilimenti ed è attrezzata, ma i lettini sono pochi e bisogna arrivare presto in alta stagione per conquistarsi la prima fila. 

Agios Theologos

Agios Theologos. Questa spiaggia si trova nel punto più meridionale di Kos. È sullo stesso altissimo livello di Camel Beach, unico peccato si trovi lontano dal centro, e che sia molto esposta alle condizioni del vento e del mare, cosa che però la rende molto adatta per il surf. Da non perdere un pranzo alla sua taverna.

Paradise Beach

Sapendo cercare, anche chi rifugge la massa come noi avrà le sue dovute soddisfazioni i suoi piccoli angoli di paradiso, che non faranno rimpiangere la decisione di essersi fermati proprio a Kos. Magari a Kefalos, proprio con Paradise Beach che si sviluppa in 6 chilometri, con acque cristalline e alberi di cedro che quasi raggiungono il mare. Scenografica e organizzata,  è popolarissima ed a ragion veduta.

La nostra scelta di hotel e studios a Kos

Camel Beach

Le parti nord e sudovest di Kos sono quelle che contano sul serio quando si parla di spiagge. Non sono niente male anche quelle vicine a Kos città, come Platanas, ma ovviamente non possono reggere il passo con quelle più remote e isolate.
Camel Beach è la mia preferita. La sabbia è fine, le scogliere sui due lati la rendono varia e adatta a immersioni, e il fondale è morbido e delicato. Il cartello stradale che indica un cammello non la renderà troppo difficile da individuare!

“Sabbiose trasparenze”

Magic Beach

Magic Beach (chiamata anche Polemi o Exotic Beach) è la spiaggia più orientale in questa zona e la prima spiaggia che si incontra lungo la strada che dall’aeroporto porta a Kefalos. Magic Beach è parzialmente organizzata con lettini e ombrelloni, ma ha anche spazio per i naturisti. 

Più avanti la spiaggia assume il nome di Psilos Gremos o Sunny Beach e può essere raggiunto dalla strada tramite un’uscita separata, ma in realtà, è proprio lo stesso tratto di sabbia. A Sunny Beach c’è una taverna, un po’ più in alto, circa 200 metri dalla spiaggia. Anche su questa spiaggia c’è spazio per togliere il costume. Ma soprattutto è  una spiaggia ampia e sabbiosa ed è facile andare in acqua.

Therma

E poi c’è la spiaggia di Therma, situata a 13km dalla città di Kos, che offrirà un’esperienza di una vera spa in un paesaggio selvaggio di una bellezza unica. Immergersi nelle acque termali, con una temperatura di 30-50 gradi Celsius, presso il piccolo lago  formato di fronte alla spiaggia e godere di un’esperienza indimenticabile!