Carrello

Il carrello è vuoto

Subtotale
Acconto
  • American Express
  • Apple Pay
  • Mastercard
  • PayPal
  • Visa
Come arrivare a Citera (Kythira)

Come arrivare a Citera (Kythira)

Come arrivare a Citera

Partiamo subito a scoprire tutto quello che è necessario sapere per decidere come arrivare a Citera o Cerigo o Kythira, nei tre nomi con cui l'isola è conosciuta dagli italiani, nel modo più economico e veloce. Come per tutte le isole che si rispettino, ci sono differenti opzioni, e il jolly in questo caso è senza dubbio rappresentato dal volo interno per l'aeroporto di Atene.

  1. Volo per Atene + volo interno
  2. Volo per Atene + traghetto
  3. Traghetto dall'Italia (Patrasso) + traghetto da Neapolis
  4. Volo per Creta (Chania) + traghetto da Kissamos

Citera è infatti l'isola più distaccata che uno si possa immaginare (Kastellorizo a parte, ma questa è un'altra storia) e arrivarci via terra o via nave è ancora un progetto lungo e vecchio stile. Ma andiamo con ordine e vediamo come raggiungere Citera in aereo, in nave, in macchina e pure con l'autobus a lunga percorrenza da Atene.

La nostra selezione di hotel a Citera

Voli per Citera

Arrivare a Citera in aereo è facile ed immediato. Per fare touchdown sull'isola di Venere ci sono infatti sia voli diretti interni da Atene che dalle altre isole ionie, così come Creta. E tutti ci mettono appena 45 minuti per atterrare a destinazione.

Il primo passo allora sarà quello di acquistare tra i vari voli per Atene a disposizione quello che costa meno e che parte dalla nostra città.

Fatto questo, ci sono due compagnie aeree che operano i voli per Citera:

  • SkyExpress (destinazioni: Atene, Preveza, Corfù, Cefalonia e Zante e Creta, ma solo Atene ha frequenze regolari mentre le altre rotte si effettuano solo in estate e non tutti i giorni)
  • Olympic / Aegean (destinazione: Atene)

Come arrivare a Citera in nave

Crediamo di aver sufficientemente accontentato di informazioni gli amanti dei voli aerei. La situazione per arrivare a Citera è invece decisamente più complicata sul fronte marittimo, ma è anche divertente, perchè ci farà scoprire rotte misteriose ed affascinanti.

C’è una sola nave che collega Citera ad Atene e al Pireo, una rotta di quelle sovvenzionate dallo stato greco e che non sta mai in piedi economicamente da sola. Per cui viene sovvenzionata a singhiozzo, tanto che può capitare negli anni sbagliati che Citera rimanga senza collegamenti navali con la capitale per lunghi mesi.

Quando si effettua, questa nave inserisce Citera nella rotta tra il Pireo e Creta Occidentale (Kissamos), fermandosi anche sulla sperduta ed incredibile isoletta di Antikythera. Ferma di solito ma non sempre, controllare bene se interessati, anche a Gythio, nel Peloponneso, una cittadina di mare deliziosa e ideale per partire alla scoperta di Monemvasia e dell'incredibile isola dal mare caraibico di Elafonisos.

Il tempo di percorrenza necessario per arrivare a Citera in nave da Atene (Pireo) è di circa 7 ore e i biglietti si possono prenotare con noi, sempre con la nostra assistenza in italiano e call center per ogni modifica / necessità, cliccando sul banner qui sotto.

arrivare Citera

Arrivare a Citera in macchina

Quallo da Atene non è però l'unico traghetto che porta a Citera. Anzi, è quello meno importante, quello che sia i locali che i turisti utilizzano di meno. Il "metodo standard" infatti per arrivare a Citera in nave è in realtà una combinazione di macchina a noleggio più traghetto. Pensiamo che questo sia un fantastico modo per raggiungere Citera in generale, e anzi possiamo dire che quasi quasi.. lo preferiamo rispetto al più veloce ma asettico trasferimento aereo. Funziona così: si noleggia una macchina all'aeroporto di Atene e si guida lungo tutto il Peloponneso sino a dove finisce questa magica penisola, al porto di Neapoli. Nel mezzo, si passerà a pagare tributo a Re Leonida, a Sparta. Sono 355 km e circa 4 ore e 20 minuti di viaggio.

arrivare a Citera

L'imbarco per Citera è a Neapoli

Neapoli è dunque il vero imbarco per Citera, quello utilizzato tutto l'anno anche dai locali quando vogliono o devono viaggiare fuori dalla loro isola. Da qui parte la linea locale gestita dalla nave Pourfyroussa, che effettua numerose corse al giorno in Agosto, e impiega per spostarsi tra le due località solo 1 ora di battello.

Qui gli orari della Porfyroussa!

Passare da Neapoli è quindi anche la soluzione migliore per chi ha una macchina ed arriva dall’Italia, sbarcando da uno dei tanti traghetti per la Grecia preferibilmente a Patrasso, il capolinea finale di ogni traversata adriatica. Da qui è quasi tutta autostrada, prima per Corinto, poi si segue per Kalamata, e si esce nei dintorni di Sparta e si segue tutta la statale sino alla sua fine.

arrivare a Citera

Il porto di Diakofti, per arrivare a Citera in nave. Che colori, vero?

Come arrivare a Citera in bus

Questo ultimo tratto, che noi abbiamo raccontato per chi prevede di avere una propria auto a noleggio, è ideale anche per chi voglia arrivare a Citera in autobus. Ci sono infatti 3 corse giornaliere tutto l'anno da Neapoli ad Atene, per la stazione KTEL Kifisou, in cnetro città e collegata all'aeroporto con la linea X93. Ecco gli orari, che sempre possono essere soggetti a cambiamento, e che di solito sono i concidenza per la nave per Citera.
Neapoli > Atene
08.15
13.45
17.00
Atene > Neapoli
06.00
13.15
16.15