La Kasos Princess viaggia 5 volte la settimana sino a Pigadia, il capoluogo di Karpathos, in estate anche 2 volte al dì. Tempo di percorrenza 1 ora e 15 minuti. Nei giorni in cui sta ferma usano tutti la Prevelis citata qui sopra, e i proprietari della Kasos Princess ne approfittano tra le altre cose per portare i turisti in gita agli isolotti di Armathia. L'escursione giornaliera ad Armathia Beach con la Kasos Princess costa una quindicina di euro a persona, e impiega un pomeriggio intero speso benissimo.
Solo d'estate, e solo nel periodo tra metà giugno e la prima settimana di settembre, l'imbarcazione locale Kasos Princess si spinge sino a Sitia, a Creta Orientale. Impiega due ore e mezza, tutti i venerdì.

Il ferry Kasos Princess per arrivare a Kasos da Karpathos
Voli per Kasos: allacciare le cinture!
Una volta scelto di volare a Rodi (e qui i lowcost dall'Italia si sprecano) l'idea vincente è senza dubbio quella di proseguire direttamente per Kasos con un secondo volo interno operato a seconda delle stagioni e delle concessioni aeroportuali a una tra Aegean/Olimpic e Skyepress, le due più importanti compagnie aeeree greche.
Uno dei voli più corti d’Europa è quello che collega Kasos a Karpathos. Appena 10 minuti di crociera, 20 minuti totali tra arrivo e partenza, nemmeno il tempo di allacciare le cinture, guardarsi in giro in cabina che giá ci si prepara per l’atterraggio. E non è roba da ricchi: la rotta è sovvenzionata dallo stato e 30-50 euro potrebbero bastare per provare l’emozione di un volo davvero unico e particolare.
Se anche il volo per Rodi non andasse bene, due volte la settimana (mercoledì e sabato) si potrà volare su Creta (all'aeroporto di Heraklion) e proseguire da questo porto dritti dritti sino a Kasos. (anche se poi dritti si fa per dire, perché la nave Prevelis, l’unica che parte anche da Heraklion, impiega 6 ore per questa tratta)
Come muoversi a Kasos
Viste le ridotte dimensioni, per spostarsi e muoversi a Kasos il miglior mezzo è il motorino. Il punto più lontano che si può raggiungere è solo 10 km da Fry, ed è la spiaggia di Helatros. Per chi ama viaggiare collettivo, un efficiente quanto antiquato bus locale fa la spola tra tutti i villaggi dell’isola ad un prezzo irrisorio e con frequenze accettabili. Ma ci sarà sempre la sensazione di “andare a visitare casa d’altri“, visto che i paesini non hanno davvero nessuna attrattiva per il turista, e si otterrà l’unico risultato di far abbaiare qualche cane sonnolento non certo in guarda per improvvisi visitatori.
