Ano Mera
Ano Mera: una Mykonos più rustica e nostrana
Ano Mera, a Mykonos è un posto interessante. Molti la attraverseranno soltanto, diretti alle spiagge di Kalafati e Kalo Livadi. Altri si fermeranno giusto al benzinaio, e poi via col serbatoio pieno verso Agrari oppure Elia. Alcuni, e qui stiamo cominciando la scrematura, sosteranno a comprare uno snack veloce al forno, che ad Ano Mera è in funzione dal 1965. O magari in farmacia a comprare la crema solare finita, o chi come noi ha bambini, al parco giochi per calmare un pò i capricci. Infine ci sono quelli che scelgono di dormire ad Ano Mera e questa è tutta un'altra storia perché da queste parti si fa presto a diventare parte della famiglia.
Ano Mera, che una volta era il paese agricolo dell'isola, ha mantenuto il suo carattere di centro per i piccoli acquisti e una spiccata identità myconiana. Ad Ano Mera c'è la scuola, supermercato, edicola, vari ristoranti, pure il negozio per animali. Il tutto ben distribuito lungo la strada, perchè Ano Mera se non butti l'occhio attentamente non la vedi nemmeno, le sue case bianche scivolano via lungo la strada, e non sembrano niente di diverso da quello che si incontra guidando in qualsiasi altra parte di Mykonos.
La piazza centrale di Ano Mera - Foto Google Street View
Timidamente, Ano Mera fa sapere al mondo che esiste con un cartello e una bandiera greca, che indica la piazzetta dove la sera ci sono le taverne, la chiesetta e alcuni vicoli tipicamente cicladici, con le casette bianche scrostate dal tempo, e le persiane azzurre come il cielo. Ad Ano Mera, villaggio fedele a quella che è la vocazione dell'isola, è pure possibile noleggiare attrezzatura per DJ, soundsystem e laser per la tua festa privata in una delle ville di Mykonos in affitto.. Eppure, uscendo dal centro, si ritorna subito indietro nel tempo, con i campi, alcuni ancora coltivati, ben divisi tra gli appezzamenti con muretti a secco, le strade secondarie incredibilmente strette dove può passare solo una macchina per volta. Ad Ano Mera ci sono le vigne, gli olivi, le piante di limone e le chiesette di campagna hanno il tetto a semibotte di un bel granata intenso.
Sommando tutto, Ano Mera è un villaggio a suo modo caratteristico e che ha come punto di forza quello di trovarsi nel cuore di Mykonos. Piacerà soprattutto a chi vuole scoprire il lato autentico dell'isola e respirarla nella sua vena più tranquilla: a differenza di Paradise, Super Paradise, e della frenetica vita notturna di Mykonos città, Ano Mera offre infatti un'atmosfera più chill-out. Qui si viene magari per cena, e poi via da un'altra parte, oppure diretti in camera, che il giorno dopo c'è una giornata tutta da vivere.
Esploriamo adesso insieme tutto quello che c'è da sapere su Ano Mera, dove Mykonos è un pò turistica, un pò di campagna.
La nostra scelta di hotel a Mykonos
Perché visitare Ano Mera?
Ano Mera è il secondo insediamento più grande di Mykonos, ma di certo non il più famoso. Il nome infatti non dice quasi niente a molti, la località è eclissata per fama dalle altre località, specie dalle spiagge. Qui, parcheggiando la macchina e inoltrandosi solo appena più in là, troverai stradine lastricate, taverne tradizionali e un ritmo di vita perfettamente adattato su misura ai bisogni del turista.
Cosa vedere ad Ano Mera
Ci sono poche cose da vedere ad Ano Mera, la si può visitare anche solamente di passaggio tra un bagno in spiaggia e l'altro, ma una chiesa in particolare merita di sicuro una sosta, il monastero di Panagia Tourliani.
Monastero di Panagia Tourliani
Fondato nel XVI secolo, questo storico luogo di culto è il cuore spirituale di Ano Mera. Il monastero è famoso per la sua facciata decorata, ed è fronteggiato da un campanile decorato con tre campane. All'interno, invece, è notevole l’iconostasi in legno intagliato. All'interno inoltre troverai molte icone religiose, dipinti e cimeli che testimoniano l’antica tradizione ortodossa dell'isola. Possibilità di visitare un piccolo museo al piano di sopra, per la modica cifra di €2.
Monastero di Panagia Tourliani - Foto: Giorgos Tsaousakis
Piazza Centrale
La piazzetta principale di Ano Mera è il luogo perfetto per fare un tuffo nella vita locale. Non che ci accada molto, eh, beninteso. La piazza si accende la sera, quando circondata com'è da taverne e caffetterie, si potrà scegliere di fermarsi a mangiare in qualcuna di esse. La piazzetta di Ano Mera è un ottimo posto per gustare piatti tradizionali come il formaggio kopanisti o la louza, un tipico salume di Mykonos, che assomiglia un pò alla nostra bresaola o carne salata. Durante le sere estive, la piazza di Ano Mera è veramente un luogo che ti fa star bene, sembra quasi di essere in un'altra isola, una delle altre cicladi meno turistiche, ma sicuramente non a Mykonos.
Monastero di Paleokastro
Situato poco fuori dal villaggio di Ano Mera, il monastero di Paleokastro è un altro importante sito religioso da visitare con piacere. Risalente al XII secolo, è un luogo tranquillo dove nutrire lo spirito, perfetto per chi cerca un momento di riflessione allontanandosi per un pò dalla pazza folla che imperversa per Mykonos.
La fattoria di Messaria
Qui puoi prenotare esperienze nella fattoria:
Degustazione di vini con cena in fattoria - Impara le ricette elleniche, goditi le degustazioni di vini locali, quindi pranza preparato da uno chef.
Degustazione di olio d'oliva - Scopri gli incredibili aromi e sapori di alcuni dei migliori oli extravergine di oliva greci. Impara a degustare e ad annusare l'olio d'oliva e a capire il vero significato di "extravergine".
Barbecue nella fattoria di Mykonos - Combina una visita a alla fattoria degli animali con un barbecue tradizionale in questo tour di gruppo. Goditi la tranquillità della fattoria ad Ano Mera e gusta cibi e bevande deliziosi.
Corso di Souvlaki - Impara i segreti per preparare il miglior souvlaki di Mykonos. Il corso ti guida in tutte le fasi e alla fine potrai gustare il tuo souvlaki con un'insalata greca e una birra.
Lezione di cucina in fattoria di Mykonos con brunch - Divertiti a imparare l'arte di cuocere il pane. Trascorri un po' di tempo con i contadini e goditi un fresco brunch fatto in casa nel cuore dell'isola.
Come arrivare ad Ano Mera
Ano Mera si trova a circa 8 km da Mykonos città ed è facilmente raggiungibile in diversi modi:
-
In auto o scooter: Affittare un mezzo è il modo più comodo per raggiungere il villaggio e avere la libertà di esplorare le aree circostanti. Le strade sono ben segnalate anche se strette, e lo spostamento dura circa 15 minuti. Si potrà noleggiare un mezzo direttamente con noi di Grecia, con consegna in porto, aeroporto, oppure in hotel. Possibilità di prenotare anche senza carta di credito. Cliccando sul banner qui sotto potrai prenotare e calcolare un preventivo per le tue date.
-
In Autobus: Durante tutto l'anno, ci sono autobus regolari che collegano Mykonos Città (Fabrika) ad Ano Mera. È una soluzione economica e comoda per chi non vuole guidare, o non vuole noleggiare un mezzo e abbia albergo da queste parti. Le corse sono più volte al giorno ma non frequentissime, bisogna sapersi adattare.
-
In taxi o transfer: Se gli orari del bus fossero troppo "rarefatti", è bene sapere che i taxi sono disponibili. Meglio ancora però sarà prenotare un transfer, visto che in alta stagione le attese per i taxi sono sempre lunghe, Si potrà riservarlo con noi a questo link.
Una volta arrivati, sarà possibile esplorare il villaggio a piedi, facendo attenzione al traffico della strada principale, che è sempre sostenuto.
Le spiagge di Ano Mera
Ano Mera è situata in una posizione strategica per raggiungere alcune delle spiagge più belle e quotate di Mykonos. Ecco le principali:
Elia Beach
Elia è una delle spiagge più lunghe di Mykonos, famosa per la sua sabbia dorata e per le acque cristalline. Ben attrezzata con lettini, ombrelloni e bar sulla spiaggia, è ideale per chi cerca comfort e pieno relax. A 7 km da Ano Mera.
Kalo Livadi
A soli 4 chilometri da Ano Mera, Kalo Livadi offre un mix perfetto di tranquillità tra parte libera di spiaggia e lidi attrezzati. È un litorale adatto alle famiglie, grazie alle sue acque poco profonde e alla presenza di taverne nelle vicinanze. Il mare è cristallino e trasparente come dappertutto a Mykonos. Ci piace davvero molto.
Kalafati
Kalafati è una delle spiagge più vicine ad Ano Mera, a soli 5 km di distanza. Ci sono due stabilimenti che hanno tra i prezzi più bassi dell'isola per lettino ed ombrellone, il che è sempre una buona notizia. La spiaggia è di sabbia granulosa ed è in assoluto una delle più tranquille spiagge di Mykonos, anche se capita che possa essere ventosa.
Leggi di più nella pagina spiagge di Mykonos
Ano Mera per Andrea e Katerina
Ano Mera è un posticino. Quelli che lo sceglieranno come propria base a Mykonos si sentiranno presto parte di una comunità. Ano Mera è un posto perfetto per quelli che di Mykonos ricercano la parte tranquilla, dove fare vita di mare, una cena la sera e poi niente ghiribizzi notturni. Ma non solo, perché alcuni ristoranti qui sono aperti quasi tutta la notte e noi abbiamo visto spadellare anche alle 3 del mattino, di ritorno dal club. Ano Mera ci sta simpatica, alla colazione come a sera tardi. È una Mykonos un pò diversa, ma sicuramente tutta da vivere.